FAQ noleggio Ayvens
Info e procedure
Assicurazione, Sinistri e documentazione di bordo
COPERTURA BASE RCA Massimale di 26.000.000 € per danni causati a terzi, salvo diverso accordo contrattualmente sottoscritto, compresi i trasportati ed i familiari a bordo del veicolo, escluso il conducente. Estensione della copertura del rischio di circolazione per i veicoli che trainano un rimorchio e anche per danni prodotti dallo stesso.
COPERTURE RCA AGGIUNTIVE E' prevista l'estensione della Responsabilità per danni causati involontariamente a terzi dai trasportati durante la circolazione Rivalsa di terzi in caso di incendio Estensione (solo per i veicoli commerciali) per i danni causati a terzi nelle operazioni di carico e scarico dal veicolo, purché non eseguite con mezzi meccanici. E' prevista l'estensione ai danni a terzi causati dalla guida, ad insaputa dell’utilizzatore, da parte dei figli minori.
Non è prevista la possibilità di inserire o modificare le coperture assicurative.
VALIDITA' TERRITORIALE e SCADENZA RCA L'RCA è valida per il territorio della Repubblica Italiana, Città del Vaticano, Repubblica di S. Marino, Principato di Monaco, Andorra, Liechtenstein e gli Stati dell’Unione Europea. E' valida inoltre nei Paesi facenti parte del sistema della Carta Verde, le cui sigle internazionali non siano in essa barrate. La copertura assicurativa si conferma valida per 15gg successivi alla scadenza.
La copertura assicurativa PAI assicura gli infortuni subiti dai Conducenti, nello svolgimento delle loro occupazioni professionali e/o extra professionali, causate da Incidenti Stradali nei quali sia coinvolto un veicolo assicurato di proprietà ALD Automotive Italia Srl a socio unico. La copertura si applica in caso di morte o invalidità permanente e copre anche le relative spese mediche. La PAI è attiva per tutte le persone che, al momento del sinistro, si trovano legittimamente alla guida di un veicolo assicurato in qualità di conducenti purché siano in possesso della patente di guida e delle eventuali autorizzazioni richieste dalle normative vigenti applicabili.
La copertura assicurativa attiva sulla flotta Ayvens prevede la tutela legale in caso di sinistro, salvo diverso accordo contrattualmente sottoscritto.
I veicoli della flotta Ayvens, dal punto di vista assicurativo, possono essere guidati da chiunque sia abilitato alla guida ai sensi del Codice della Strada.
GUIDA CON FOGLIO ROSA La copertura assicurativa deve ritenersi estesa anche in caso di guida con foglio rosa, nel rispetto dei limiti e degli obblighi previsti dalla normativa vigente.
GUIDA NEOPATENTATO I veicoli della flotta Ayvens, dal punto di vista assicurativo, possono essere guidati da chiunque sia abilitato alla guida ai sensi del Codice della Strada. La copertura assicurativa deve ritenersi valida nel rispetto dei limiti e degli obblighi previsti dalla normativa vigente.
GUIDA CON PATENTE ESTERA Se si è in possesso di patente rilasciata da un Paese non comunitario si è autorizzati alla guida in Italia, con la patente estera, per la durata massima prevista e definita dalla normativa vigente.
GUIDA CONIUGE/FAMILIARE OPPURE NON DIPENDENTE DELL'AZIENDA TITOLARE DEL NOLEGGIO I veicoli della flotta Ayvens sono immatricolati con destinazione d'uso Noleggio Senza Conducente, per la guida da parte di terze persone è necessario sempre verificare eventuali limitazioni oppure richiedere l'autorizzazione o delega alla guida da parte dell'Intestatario del noleggio.
L’Assicuratore rinuncia ad ogni diritto di rivalsa nei confronti del conducente, in ogni circostanza nella quale tale diritto potrebbe essere esercitato ai sensi dell’art. 144 del Codice delle Assicurazioni private, ad eccezione delle seguenti circostanze:
- qualora il Conducente non sia autorizzato alla guida a norma di Legge, salvo il caso in cui abbia involontariamente omesso di provvedere al rinnovo della patente
- nel caso di danni/lesioni che siano stati intenzionalmente provocati dal conducente del veicolo assicurato o da persone trasportate dal veicolo assicurato.
La limitazione di responsabilità per sinistro è un importo che viene addebitato, se contrattualmente previsto in lettera di offerta, per i danni riconducibili ad un singolo evento. L'applicazione delle limitazioni è quindi collegata alla tipologia degli eventi occorsi e non al numero di denunce effettuate.
LIMITAZIONE RCA PER SINISTRO CON CONTOPARTE PASSIVO O CONCORSUALE La quota viene applicata esclusivamente per sinistri passivi o concorsuali dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro.
LIMITAZIONE DANNI PER SINISTRO SENZA CONTROPARTE/CONTROPARTE NON IDENTIFICATA O PASSIVO La quota viene applicata, per singolo evento/sinistro, in seguito alla riparazione effettuata. Qualora il costo totale del ripristino fosse inferiore al massimale della limitazione, sarà imputato il solo importo di effettivo ripristino.
NOTA Esempio applicazione delle limitazioni di responsabilità, qualora previste:
- per un sinistro con controparte passivo saranno applicate limitazioni RCA+DANNI
- per un sinistro con controparte concorsuale sarà applicata solo la limitazione RCA
- per un sinistro con controparte non identificata o senza controparte (es. danni ritrovati in parcheggio, furto parziale) sarà applicata solo la limitazione DANNI
In caso di sinistro con controparte con ragione non sarà applicato alcun addebito, salvo eventuali cambi di responsabilità accertati.
La quota per furto è un importo che viene addebitato, in base alla percentuale sottoscritta in lettera di offerta, in caso di furto totale del veicolo a fronte della riconsegna di entrambe le chiavi in proprio possesso e/o duplicati ed invio di regolare querela effettuata presso le Autorità competenti (da trasmettersi entro 3 giorni dall’evento con raccomandata A.R. indirizzata ad ALD Automotive Srl a socio unico). Nel caso di mancata riconsegna delle chiavi e/o duplicati oppure della querela sarà addebitato il valore totale del veicolo, in base al listino Eurotax blu in vigore al momento del furto.
La polizza attiva sulla flotta Ayvens non prevede una copertura assicurativa per il furto di oggetti personali a bordo del veicolo.
Nel caso di viaggi all'estero è a cura dell'Utilizzatore verificare se, per lo Stato in cui circolerà il veicolo, è OBBLIGATORIO il documento di espatrio notarile. In caso di necessità, il documento di espatrio dovrà essere richiesto con almeno 15gg lavorativi di anticipo rispetto alla data di partenza. La richiesta potrà essere effettuata contattando il nostro Customer Service al numero 800 426 426 oppure inviando una richiesta attraverso il modulo di contatto online.
E' possibile scaricare in autonomia il Certificato assicurativo all'interno dell'area personale My Ayvens, contattando il nostro Customer Service al numero 800 426 426 oppure inviando una richiesta attraverso il modulo di contatto online. In caso di ricezione di un Certificato assicurativo per un veicolo non più in utilizzo questo potrà essere cestinato.
E' possibile richiedere l'emissione dell'attestato di rischio contattando il nostro Customer Service al numero 800 426 426 oppure inviando una richiesta attraverso il modulo di contatto online.
In caso di furto del veicolo è necessario contattare tempestivamente la Centrale Operativa, al numero 800 91 02 65, al fine di attivare immediatamente la ricerca del veicolo. E' possibile contattare la Centrale Operativa anche attraverso il numero del nostro Customer Service 800 426 426.
Successivamente è necessario sporgere querela di furto presso le Autorità competenti prima possibile. Nella querela dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl a socio unico. La querela in originale dovrà essere inviata, tramite raccomandata A/R, presso:
ALD Automotive Italia S.r.l. a socio unico Viale Luca Gaurico 187 00143 ROMA c.a. Ufficio Sinistri.
In caso di tentato furto si dovrà sporgere querela presso le Autorità competenti. Nella denuncia dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl a socio unico.
La querela dovrà essere successivamente inoltrata attraverso l'apposito form online Denuncia Danni e Sinistri. E' possibile accedere al modulo attraverso l'area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI. Al termine dell'inserimento il sistema invierà una mail di conferma, con il riepilogo di quanto dichiarato, ed il numero identificativo del sinistro.
Per il ripristino del veicolo è possibile rivolgersi, direttamente ed in autonomia presso il centro convenzionato più comodo o vicino. E' possibile consultare la nostra rete assistenza attraverso l' area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI.
In caso di furto parziale si dovrà sporgere querela presso le Autorità competenti. Nella querela dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl a socio unico.
La querela dovrà essere successivamente inoltrata attraverso l'apposito form online Denuncia Danni e Sinistri. E' possibile accedere al modulo attraverso l'area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI. Al termine dell'inserimento il sistema invierà una mail di conferma, con il riepilogo di quanto dichiarato, ed il numero identificativo del sinistro.
Per il ripristino del veicolo è possibile rivolgersi, direttamente ed in autonomia presso il centro convenzionato più comodo o vicino. E' possibile consultare la nostra rete assistenza attraverso l' area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI.
In caso di furto o smarrimento delle chiavi dovrà essere effettuata querela/denuncia presso le Autorità competenti. Nella querela/denuncia dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl a socio unico.
La querela/denuncia dovrà essere successivamente inoltrata attraverso l'apposito form online Denuncia Danni e Sinistri. E' possibile accedere al modulo attraverso l'area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI. Al termine dell'inserimento il sistema invierà una mail di conferma, con il riepilogo di quanto dichiarato, ed il numero identificativo del sinistro.
Per il rifacimento delle chiavi è possibile rivolgersi, direttamente ed in autonomia presso il centro convenzionato più comodo o vicino. E' possibile consultare la nostra rete assistenza attraverso l' area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI.
Qualora contrattualmente previste, saranno addebitate le spese di rifacimento delle chiavi indicate nelle Condizioni Generali di Locazione sottoscritte.
In caso di atto vandalico dovrà essere effettuata denuncia alle Autorità competenti. Nella denuncia dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl a socio unico.
La denuncia dovrà essere successivamente inoltrata attraverso l'apposito form online Denuncia Danni e Sinistri. E' possibile accedere al modulo attraverso l'area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI. Al termine dell'inserimento il sistema invierà una mail di conferma, con il riepilogo di quanto dichiarato, ed il numero identificativo del sinistro.
Per il ripristino del veicolo è possibile rivolgersi, direttamente ed in autonomia presso il centro convenzionato più comodo o vicino. E' possibile consultare la nostra rete assistenza attraverso l' area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI.
In caso di sinistro con controparte si dovrà procedere con la compilazione del modulo CAI. Nel caso in cui non fosse possibile procedere con la compilazione del modulo CAI oppure fossero intervenute le Autorità, l'utilizzatore dovrà redigere una dichiarazione nella quale siano presenti tutte le info utili relative al sinistro occorso (data, luogo, dati della controparte o delle Autorità intervenute, dinamica, etc).
Una copia del modulo, o della dichiarazione ed unitamente ad eventuale documentazione aggiuntiva rilasciata dalle Autorità, dovrà essere inoltrata tramite il modulo online Denuncia Danni e Sinistri. E' possibile accedere al modulo attraverso l'area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI. Al termine dell'inserimento il sistema invierà una mail di conferma, con il riepilogo di quanto dichiarato, ed il numero identificativo del sinistro. Successivamente sarà inviata la comunicazione, sempre tramite mail, di convalida del sinistro denunciato.
Una volta ricevuta la convalida del sinistro sarà possibile rivolgersi, direttamente ed in autonomia, al centro convenzionato più comodo o vicino. E' possibile consultare la nostra rete assistenza attraverso l' area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI.
In caso di danno senza controparte/danno ritrovato dovrà essere inoltrata una denuncia attraverso l'apposito form online Denuncia Danni e Sinistri. E' possibile accedere al modulo attraverso l'area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI. Al termine dell'inserimento il sistema invierà una mail di conferma, con il riepilogo di quanto dichiarato, ed il numero identificativo del sinistro.
Per il ripristino del veicolo è possibile rivolgersi, direttamente ed in autonomia presso il centro convenzionato più comodo o vicino. E' possibile consultare la nostra rete assistenza attraverso l' area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI.
In caso di furto o smarrimento della targa dovrà essere effettuata querela/denuncia presso le Autorità competenti. La querela/denuncia dovrà essere redatta in duplice copia e dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl a socio unico.
E' permessa la circolazione del veicolo per 15gg dalla data di denuncia apponendo una targa provvisoria, sfondo bianco e scritta nera, e mantenendo a bordo copia della denuncia effettuata. Successivamente il veicolo dovrà essere fermato presso un nostro centro convenzionato per la reimmatricolazione.
Al centro dovrà essere consegnata la seguente documentazione:
- querela/denuncia in originale
- carta di circolazione/documento unico
In caso di furto/smarrimento di entrambe le targhe sarà necessario procedere al fermo immediato del veicolo per la successiva reimmatricolazione. Qualora contrattualmente previste, saranno addebitate le spese di reimmatricolazione indicate nelle Condizioni Generali di Locazione sottoscritte.
In caso di furto o smarrimento della Carta di Circolazione o Documento Unico dovrà essere effettuata querela/denuncia presso le Autorità competenti. La querela/denuncia dovrà essere redatta in duplice copia e dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl a socio unico.
Una copia della querela/denuncia dovrà essere inoltrata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, in originale, presso la nostra agenzia di pratiche auto. Una copia dovrà essere mantenuta a bordo del veicolo. Per ricevere supporto in merito alla gestione della pratica il nostro Customer Service è disponibile al numero 800 426 426 oppure inviando una richiesta attraverso il modulo di contatto online. Il modulo consente di allegare 1 solo documento, dimensione max 10Mb, nei seguenti formati .jpg, .xls, .doc, .pdf e .zip. Non sono attualmente accettati ulteriori formati.
In attesa di ricevere il nuovo libretto/documento unico è permessa la circolazione del veicolo tenendo a bordo copia della querela/denuncia effettuata. Qualora contrattualmente previste, saranno addebitate le spese di rifacimento dei documenti indicate nelle Condizioni Generali di Locazione sottoscritte.
Nel caso in cui, a seguito furto del veicolo, il mezzo fosse ritrovato da parte delle Autorità l'Utilizzatore dovrà contattare tempestivamente il Customer Service Ayvens al numero 800 426 426 segnalandone il ritrovamento.
L'Utilizzatore dovrà procedere alla sottoscrizione del verbale di ritrovamento presso le Autorità per poter successivamente recuperare il veicolo presso il deposito giudiziario.
Qualora il veicolo non fosse marciante oppure l'Utilizzatore non fosse in possesso delle chiavi, perché già spedite ad Ayvens, potrà contattare il nostro Customer Service al numero 800 426 426 richiedendo il recupero del mezzo da parte del Soccorso Stradale convenzionato.
Sia il verbale di ritrovamento che la documentazione di avvenuto recupero del veicolo dovranno essere inviati, in originale, al seguente indirizzo:
ALD Automotive Italia Srl a socio unico Viale Luca Gaurico 187 00143 Roma c.a. Ufficio Fleet Administration
Solo nel caso in cui l'Utilizzatore fosse impossibilitato alla sottoscrizione del verbale di ritrovamento presso le Autorità, e al successivo recupero del veicolo, sarà necessario contattare tempestivamente il nostro Customer Service al numero 800 426 426 per segnalare la problematica.
Nel caso in cui, in seguito al furto del veicolo, il mezzo fosse ritrovato da parte delle Autorità ma posto sotto sequestro l'Utilizzatore dovrà contattare tempestivamente il Customer Service Ayvens al numero 800 426 426 segnalandone il ritrovamento e la relativa disposizione di sequestro. Sarà cura dell'operatore attivare e monitorare la gestione collegata al dissequestro.
Nel caso fosse disposto il fermo amministrativo oppure il sequestro del veicolo, l'Utilizzatore dovrà contattare tempestivamente il Customer Service Ayvens al numero 800 426 426 segnalando all'operatore il motivo del fermo amministrativo/sequestro, il luogo dove si trova il veicolo e quali Autorità hanno provveduto ad elevare la disposizione. Se l'Utilizzatore è già in possesso del verbale di fermo o sequestro, questo dovrà essere inviato al nostro Customer Service attraverso il modulo di contatto online. Il modulo consente di allegare 1 solo documento, dimensione max 10Mb, nei seguenti formati .jpg, .xls, .doc, .pdf e .zip. Non sono attualmente accettati ulteriori formati.aldautomotive.com.