FAQ noleggio Ayvens
Info e procedure
Gestione contratto, voltura e recesso anticipato
E' obbligo del Cliente comunicare tempestivamente l'eventuale variazione dell'indirizzo di residenza anagrafica o Sede Legale, nel caso di Aziende, al fine di consentire l’aggiornamento dell’anagrafica Cliente per una corretta gestione del contratto di noleggio.La comunicazione dovrà pervenire in forma scritta al nostro Customer Service attraverso il modulo di contatto online. Il modulo consente di allegare 1 solo documento, dimensione max 10Mb, nei seguenti formati .jpg, .xls, .doc, .pdf e .zip. Non sono attualmente accettati ulteriori formati.
Per modifica contrattuale si intende la variazione dei parametri contrattuali oppure dei servizi aggiuntivi che hanno un impatto sul canone di noleggio, ad esempio:
- Variazione chilometraggio
- Variazione durata contrattuale
- Variazione/inserimento servizi (veicolo sostitutivo, pneumatici, etc)
E' possibile richiedere una modifica contrattuale durante l'intero periodo contrattuale a condizione che ci siano almeno 6 mesi di contratto residui. La nostra Azienda si riserva di valutare preventivamente la tipologia di richiesta inoltrata dal Cliente ed effettuerà tutte le verifiche utili e necessarie per l'autorizzazione.
All'interno dell'area personale My Ayvens è possibile gestire in autonomia la richiesta di modifica contrattuale. Diversamente è possibile inviare una richiesta attraverso il modulo di contatto online.
Il modulo consente di allegare 1 solo documento, dimensione max 10Mb, nei seguenti formati .jpg, .xls, .doc, .pdf e .zip. Non sono attualmente accettati ulteriori formati.
Per voltura si intende la variazione dell'intestatario (codice fiscale o partita iva) del contratto di noleggio.
- Se si tratta di Cliente intestatario Persona fisica verso altra Persona fisica, variazione da con Codice Fiscale ad un altro Codice Fiscale.
- Se si tratta di Cliente intestatario Azienda vs altra Azienda, variazione da una Partiva Iva ad un'altra Partita Iva.
- Se si tratta di Cliente Persona fisica verso Cliente Azienda (oppure viceversa), variazione da Codice fiscale a Partita iva.
Nel caso di Aziende che modificano esclusivamente Ragione sociale o Denominazione sociale, senza variazione della partita iva, non si tratta di voltura ma solo di variazione anagrafica. Anche l'adesione ad un Gruppo Iva o l'uscita da un Gruppo Iva non è considerata una voltura. In questo caso dovrà essere inviata una comunicazione con la richiesta di solo aggiornamento dell'anagrafica, avendo cura di allegare la documentazione attestante la variazione attraverso il modulo di contatto online. Il modulo consente di allegare 1 solo documento, dimensione max 10Mb, nei seguenti formati .jpg, .xls, .doc, .pdf e .zip. Non sono attualmente accettati ulteriori formati.
Per richiedere la voltura di un contratto, cioè il trasferimento del contratto di noleggio ad altra persona oppure ad una società, dovrà essere inviata una richiesta attraverso il modulo di contatto online. Qualora la voltura si renda necessaria in seguito ad operazioni straordinarie (es.fusione, cessione ramo d'azienda, etc.) è opportuno allegare copia del relativo atto. Il modulo consente di allegare 1 solo documento, dimensione max 10Mb, nei seguenti formati .jpg, .xls, .doc, .pdf e .zip. Non sono attualmente accettati ulteriori formati.
Se contrattualmente previsto, ad avvenuta definizione della pratica, sarà addebitato il costo di gestione della voltura.
A fronte di una richiesta di voltura saranno richiesti tutti i documenti necessari ed effettuerà le verifiche utili per l'apertura della posizione del nuovo Cliente oppure sul Cliente già censito. La nostra Azienda si riserva di approvare o meno la voltura del contratto inviando successivo riscontro al Cliente.
I tempi di gestione della richiesta variano in base alla tipologia di voltura e ai requisiti necessari. Alcune verifiche funzionali alla voltura potranno essere avviate solo dopo aver ricevuto la documentazione completa da parte del Cliente. Una volta che la voltura sarà definita ed autorizzata, l'ufficio preposto invierà una comunicazione di conferma tramite mail ai relativi richiedenti.
Per recesso anticipato del contratto di noleggio si intende la restituzione del veicolo prima della scadenza contrattualmente prevista (entro 14gg dall'ordine si tratta di annullamento ordine).
All'interno dell'area personale My Ayvens è possibile scaricare in autonomia il preventivo per il recesso anticipato del contratto di noleggio. In base al periodo di rientro previsto è presente il relativo prospetto dei costi. L'importo della penale varia in funzione dei mesi rimanenti alla scadenza contrattualmente prevista e/o degli accordi contrattualmente sottoscritti.
Qualora il prospetto di rientro anticipato non fosse disponibile all'interno dell'area personale, potrà essere inviata una richiesta di preventivo attraverso il modulo di contatto online. Il modulo consente di allegare 1 solo documento, dimensione max 10Mb, nei seguenti formati .jpg, .xls, .doc, .pdf e .zip. Non sono attualmente accettati ulteriori formati.
In caso di recesso anticipato i Km contrattualmente previsti per l'intera durata del noleggio vengono riparametrati in base all'effettiva durata del contratto (al giorno della riconsegna). Di conseguenza il conguaglio verrà effettuato tenendo conto dei km contrattualmente stimati e riparametrati e di quelli effettivamente percorsi rilevati dal contachilometri.
L'accettazione del recesso anticipato è definito con l'invio del modulo corrispondente al periodo di rientro sottoscritto. Successivamente sarà quindi possibile prenotare la riconsegna del veicolo, con perizia, presso un nostro centro.