FAQ noleggio Ayvens
Info e procedure
Riconsegna veicolo fine noleggio
SCADENZA CONTRATTO AVVISO -40gg 40 giorni prima rispetto alla data di fine contratto verrà inviata una comunicazione di avviso relativa al termine del noleggio. Nella comunicazione saranno indicati i contatti e le indicazioni utili per prenotare il rientro del veicolo. Prima della riconsegna gli Utilizzatori dovranno verificare che tutti i danni/sinistri presenti sul veicolo (di lieve, media o grave entità) siano stati regolarmente denunciati. Per gli eventuali danni presenti sul veicolo, che non precludono la circolazione in sicurezza, non sarà necessario procedere al ripristino.
In caso di necessità, i danni potranno essere denunciati attraverso il modulo online. CLICCA QUI per accedere. Per una corretta riconsegna del veicolo è a disposizione la nostra Guida allo stato d'uso al seguente link, CLICCA QUI.**
CONFERMA APPUNTAMENTO AVVISO -48h**. 48 ore prima della riconsegna verrà inviata una comunicazione con la conferma del luogo e dell’orario per la perizia. Nella comunicazione sarà indicato anche il nominativo del perito incaricato e tutte le informazioni utili per un iter di restituzione ottimale.
E' possibile prenotare l'appuntamento per la riconsegna del veicolo in scadenza attraverso l’indirizzo mail oppure il numero verde presenti nelle comunicazioni di avviso. Il Fleet Manager/intestatario del contratto oppure l'Utilizzatore potrà concordare direttamente data e luogo della restituzione, che avverrà presso un nostro centro dove il veicolo sarà periziato da un perito incaricato.
La riconsegna del veicolo potrà essere effettuata anche da una terza persona senza necessità di delega.
Una volta presso il centro di riconsegna il perito incaricato effettuerà, in presenza del Cliente o di un suo incaricato, un’accurata perizia del veicolo. La perizia sarà oggettiva ed il tecnico riporterà sul verbale di rientro l’effettivo stato del veicolo, delle gomme e tutti i danni presenti (di lieve, media o grave entità) indipendentemente dalle denunce danni/sinistri effettuate. Ricordiamo che eventuali danni/sinistri non denunciati, come contrattualmente previsto, saranno addebitati interamente come anche danni da incuria o danneggiamenti non riconducibili a normale usura.
Prima della riconsegna di un veicolo in noleggio a lungo termine è importante verificare con attenzione che:
1.Il veicolo abbia carrozzeria ed interni puliti. Diversamente la nostra Azienda si riserva di addebitare i costi di lavaggio necessari per procedere ad una attenta valutazione del mezzo.
2.Tutti i danni presenti sul veicolo (di lieve, media o grave entità) siano stati regolarmente denunciati. In caso di necessità, potranno essere denunciati attraverso il modulo online presente nell'area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI.
3.A bordo del veicolo sia presente la seguente documentazione:
- Libretto di uso e manutenzione di Casa Madre
- Libretto di circolazione in originale/Documento Unico
- Doppie chiavi
- Scheda SD/navigatore satellitare (se presente)
- Dotazioni di bordo asportabili (se presenti)
- Fuel card tagliata (se contrattualmente prevista)
IMPORTANTE: In caso di furto/smarrimento del libretto di circolazione/documento unico o della doppia chiave è necessario presentare in fase di riconsegna la querela/denuncia, in originale, effettuata presso le Autorità competenti.
4.Sia stato disdetto il contratto Telepass, se attivo sulla targa oggetto di restituzione.
5.Siano stati rimossi oggetti personali, documenti contenenti dati personali e sia stato disattivato il computer di bordo del veicolo (Connected Vehicle Tecnology) qualora precedentemente attivato.
6.Sia stata rimossa qualsiasi dotazione/accessorio personale ed eventuali adesivi/serigrafie non presenti al momento della consegna del veicolo.
NOTA: Ricordiamo che non saranno accolti reclami connessi alla mancanta rimozione di dotazioni/accessori personali o adesivi e serigrafie post riconsegna
Per l’avvio della firma digitale del verbale di riconsegna sono necessari i seguenti documenti in corso di validità:
- Patente di guida
- Codice fiscale
Per una corretta riconsegna del veicolo è a disposizione la nostra Guida allo stato d'uso CLICCA QUI.
Dopo la perizia di riconsegna, sarà elaborato il documento di stato d'uso applicando la copertura assicurativa presente in contratto e relativa alla gestione dei danni/sinistri regolarmente denunciati (l'eventuale importo è indicato in lettera di offerta). Eventuali costi di ripristino saranno addebitati, come contrattualmente previsto, per: danni/sinistri non denunciati, danni da incuria oppure danneggiamenti non riconducibili a normale usura e per dotazioni di bordo mancanti o non riconsegnate.
In occasione della chiusura del contratto di noleggio saranno effettuati i conteggi di chiusura relativi al canone di noleggio, lo stato d'uso e km percorsi.
CANONE DI NOLEGGIO Il canone di noleggio viene fatturato anticipatamente al primo giorno di ogni mese, salvo diversi accordi sottoscritti.
All'avvenuta registrazione dell'effettivo rientro del veicolo, con la prima fatturazione utile, sarà automaticamente emessa apposita nota di credito a storno degli eventuali giorni di canone non goduti.
Nel caso in cui la riconsegna dovesse avvenire negli ultimi giorni del mese, e la registrazione dell'effettivo rientro non dovesse avvenire prima dell'emissione della fattura di canone del mese successivo, una volta registrata la chiusura del noleggio sarà automaticamente emessa apposita nota di credito comprensiva di tutto il periodo non goduto a partire dalla data di effettiva riconsegna.
STATO D'USO Lo stato di ogni veicolo oggetto di riconsegna viene rilevato e valutato da personale tecnico. Il Cliente dovrà provvedere ad effettuare eventuali denunce di danno/sinistro relative al veicolo locato, per ciascun evento occorso, tassativamente entro la riconsegna. I danni denunciati saranno quantificati secondo eventuali limitazioni di responsabilità presenti in lettera di offerta alla voce “Servizi Accessori”. Eventuali danni non denunciati al momento della riconsegna e/o non rientranti nel normale stato di usura (danni da incuria, dotazioni di bordo mancanti o non riconsegnate, etc) saranno addebitati secondo la quantificazione economica definita mediante la perizia, che sarà comunicata con il successivo invio del documento Lettera di stato d’uso.
KM Alla riconsegna del veicolo in noleggio sarà registrato il chilometraggio effettivamente percorso. In base ai coefficienti contrattualmente previsti sul singolo contratto, riportati in lettera di offerta o sull'eventuale modifica contrattuale sottoscritta durante la vita del noleggio, sarà effettuato il conguaglio chilometrico tra i km effettivamente percorsi (rilevati dal contachilometri) ed i km contrattualmente previsti e riparamentrati in base all'effettiva durata del contratto di noleggio. L'importo risultante dal conteggio sarà oggetto di fatturazione con un documento (fattura o nota credito) separato dal canone di noleggio.
Appena il nuovo noleggio sarà pronto, verrà inviata la mail di disponibilità al ritiro unitamente al documento di messa a disposizione (MAD). Successivamente sarà necessario contattare quanto prima il nostro ufficio perizie, al numero verde oppure alla mail indicati in MAD, al fine di concordare l' appuntamento per effettuare la perizia di stato d’uso sul veicolo oggetto di riconsegna. All'interno dell'area personale My Ayvens è disponibile il modulo di prenotazione online per fissare l'appuntamento per il ritiro del nuovo veicolo, oppure per delegare un incaricato, che potrà essere inoltrato indicando la stessa data concordata con l'ufficio perizie per la riconsegna.
TITOLARE NOLEGGIO/UTILIZZATORE VEICOLO/TERZA PERSONA SEGNALATA:
Prima della scadenza del contratto di noleggio il titolare del noleggio/Utilizzatore del veicolo potrà comunicare il suo interesse all'acquisto del veicolo in uso, per sé o per terza persona segnalata, specificando il numero di targa e l'effettivo chilometraggio raggiunto al momento della richiesta. Non sarà possibile rinoleggiare un veicolo già oggetto di noleggio a lungo termine. La segnalazione potrà essere inoltrata attraverso i contatti dedicati presenti all'interno dell'area personale My Ayvens sezione Acquisto veicolo a fine noleggio. Il ricontatto da parte di un nostro Consulente avverrà entro 3 giorni lavorativi.
Ricordiamo che il preventivo di acquisto non potrà essere elaborato prima di 60 giorni dalla scadenza naturale del contratto di noleggio. L'eventuale acquisto del veicolo in noleggio prima della naturale scadenza del contratto, in base a quanto previsto nelle Condizioni Generali di Locazione, comporterà l'addebito della penale per restituzione anticipata.
Il dipendente di un' Azienda che ha veicoli in noleggio appartenenti della flotta Ayvens, interessato all'acquisto di un veicolo appartenente alla propria flotta aziendale, potra' chiedere supporto al proprio Fleet Manager per verificare i veicoli prossimi alla riconsegna.
CLIENTE NON CENSITO IN AYVENS PER IL NOLEGGIO:
Ayvens promuove l'acquisto di un veicolo ex noleggio anche per coloro che non hanno usufruito del nostro servizio di noleggio a lungo termine. L'acquisto di un veicolo usato è la soluzione, per maggiori informazioni e per conoscere i centri sul territorio più vicini dedicati alla vendita CLICCA QUI.
RIVENDITORI:
Per i rivenditori è a disposizione un'area dedicata per la compravendita di veicoli usati garantiti. Basterà registrarsi alla nostra piattaforma digitale Carmarket per iniziare ad acquistare.
Per una corretta riconsegna del veicolo in noleggio Ayvens Flex oppure Easy è necessario fissare un appuntamento presso un centro convenzionato Ayvens. E' possibile consultare la nostra rete convenzionata attraverso l' area personale My Ayvens oppure CLICCA QUI.