
C5 Aircross Concept: il nuovo SUV compatto di Citroën
Presentata al Salone di Parigi di ottobre, la C5 Aircross Concept svelta alcune caratteristiche del nuovo SUV di casa Citroen
Citroen C5 Aircross Concept: comfort e innovazione
È stata presentata al Salone dell’Auto di Parigi 2024 la nuova versione della Citroën C5 Aircross, il popolare SUV della casa automobilistica francese che, da quanto si è visto, perderà le forme arrotondate che attualmente la caratterizzano per divenire più audace e aerodinamica. Il concept del modello che dovrebbe arrivare tra la metà e la fine 2025 offre un assaggio di quello che gli appassionati potranno aspettarsi, ma certo non svela ancora tutto. Restano ad esempio ancora sconosciute le caratteristiche degli interni, i quali, in ogni caso, data la dimensione della cella passeggeri, dovrebbero risultare decisamente spaziosi, ideali per accogliere comodamente i passeggeri e per rendere questo SUV di segmento C perfetto anche per le famiglie. Quello che appare certo osservando il C5 Aircross Concept è che la nuova versione del SUV Citroën sarà ricca di innovazioni, tanto sotto il profilo del design quanto dal punto di vista delle tecnologie, sempre più all’avanguardia.
Interni e comfort del Citroen C5 Aircross Concept
Come anticipato poco sopra, la concept car presentata al Salone dell’Auto di Parigi non ha permesso di scoprire le caratteristiche degli interni del nuovo C5 Aircross. Quello che al momento si sa è ricavabile dal comunicato stampa consultabile sul sito di Stellantis, il quale presenta gli interni come “un’area benessere che evoca tutto il comfort di un vero e proprio salotto, dove i cinque occupanti potranno rilassarsi e viaggiare in totale serenità”. Da ciò se ne ricava che gli interni del veicolo risulteranno spaziosi e ideali anche per i viaggi più lunghi, e che i posti disponibili saranno, ancora una volta 5. Chi sperava dunque in una Citroën C5 Aircross 7 posti rimarrà deluso, ma per poco. Le ottime alternative, infatti, non mancano e iniziano proprio da un altro validissimo modello di SUV della casa francese, la più piccola e compatta C3 Aircross.
Consumi e prestazioni del C5 Aircross Citroen Concept
Ancora avvolti nel mistero anche i consumi e le prestazioni della C5 Aircross Concept. Quello che al momento si sa è che si tratterà di un veicolo multi-energy basato sulla piattaforma Stellantis STLA Medium. Con ogni probabilità, sarà disponibile sia in versione ibrida sia in versione elettrica 100%, mentre non è da escludere che venga mantenuta anche la versione a combustione interna. Di certo, equiparerà e probabilmente supererà le già competitive prestazioni dei modelli al momento disponibili per la vendita e il noleggio a lungo termine. L’attuale C5 Aircross, disponibile in versione ibrida e diesel, presenta consumi rispettivamente pari a 5,7 litri ogni 100 km e 5,5 litri ogni 100 km. Le emissioni di CO2 si attestano invece sui 127 g/km nel caso dei modelli Hybrid e sui 144 g/km in quelli Diesel. A giocare a favore del nuovo modello, oltre alle tecnologie innovative, sarà anche il design. Secondo la casa automobilistica, l’attenzione prestata dai progettisti all’aerodinamicità della struttura, accentuata grazie al cofano spiovente, al tetto dal profilo più discendente, alla riduzione dell’altezza da terra e ad altri dettagli, aiuterà a ottimizzarne le prestazioni e a farle guadagnare fino a 30 km di autonomia in elettrico.
Tecnologie di assistenza alla guida del C5 Aircross Concept
Grazie alla piattaforma STLA Medium sulla quale è basata, la C5 Aircross Concept promette un futuro veicolo ricco di tecnologie innovative, compresi sofisticati sistemi di assistenza alla guida. Ancora una volta, però, mancano informazioni certe e l’unica cosa che si può fare è dare un’occhiata a quanto viene già proposto dai modelli al momento disponibili. Questi ospitano un’ampia gamma di ADAS, tra cui il cruise control con limitatore della velocità, i sensori di parcheggio, le telecamere posteriori, il sistema di mantenimento della corsia e, nella versione con equipaggiamento Max, i fari automatici intelligenti, il C5 Aircross Adaptive cruise control dotato di funzione Stop & Go, il Fendinebbia e i sensori per gli angoli ciechi.
**C5 Aircross Concept scheda tecnica **
- Lunghezza 4,65 metri
- Altezza 1,66 metri
- Posti 5
- Piattaforma STLA Medium Stellantis
- Motorizzazioni previste hybrid, elettrica, a combustione interna
Veicoli Citroen per il noleggio a lungo termine
Come si è visto, la C5 Aircross Concept ha offerto un assaggio di quello che sarà il nuovo modello dell’amato SUV di casa Citroen. Gli appassionati dovranno però aspettare ancora un po’ prima di scoprirne tutte le caratteristiche e di poterla prendere a noleggio
Offerte auto Citroën in noleggio a lungo termine
In attesa, è comunque possibile scegliere tra numerosi altri veicoli Citroen subito disponibili per il NLT riservato a privati, professionisti e aziende. Oltre alla versione attuale della C5 Aircross, è possibile optare per la C3 o la C3 Aircross, nonché per la C4. Indipendentemente dal modello scelto, si potrà scegliere durata del contratto e chilometraggio, e si avranno a disposizione numerosi servizi inclusi, a cominciare dagli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.