Renault Symbioz: innovazione e design

3 min per leggereModelli auto
Dalle dimensioni alle tecnologie presenti nell’abitacolo, scopriamo insieme tutte le caratteristiche del SUV ibrido Renault Symbioz
Condividi questo

Renault Symbioz: un design futuristico e spazioso

SUV francese di segmento C compatto e prestante, la Renault Symbioz coniuga alla perfezione comfort e tecnologia. Caratterizzata da uno stile accattivante, sottolineato da linee dinamiche e da dettagli futuristici come la nuova firma luminosa e il design dei cerchi in lega 19’’ diamantati, è pensata per soddisfare tanto le esigenze delle famiglie quanto quelle dei professionisti e delle aziende. Mentre le prime possono godere degli ampi spazi e di un’abitabilità perfetta, capace di rendere il veicolo perfetto anche per i lunghi viaggi; aziende e professionisti possono trarre interessanti vantaggi da una motorizzazione full-hybrid in grado di abbattere i consumi e l’impatto sull’ambiente. Le sue eccellenti caratteristiche la rendono una scelta ideale anche per chi è in cerca di un veicolo comodo, spazioso e prestante per il noleggio a lungo termine. Andiamo ora a scoprire caratteristiche e scheda tecnica della Renault Symbioz.

Renault Symbioz: dimensioni e comfort interno

Derivata dalla Capture, la Renault Symbioz è una crossover un po’ più grande della sorella minore, ma non per questo meno agile. Con una lunghezza di 4,41 metri, una larghezza di 1,79 metri e un’altezza pari a 1,57 metri, risulta fluida e regala un’esperienza di guida piacevole. Le dimensioni esterne si rispecchiano in un abitacolo decisamente spazioso, progettato in modo da garantire elevati livelli di comfort tanto al conducente quanto ai passeggeri. Questi ultimi, in particolare, possono contare su un notevole spazio per le gambe, fondamentale per poter vivere al meglio anche i viaggi più lunghi. La Renault Symbioz offre interni curati nei minimi dettagli, a cominciare dalla scelta dei materiali di elevata qualità e dall’attenzione prestata alle finiture, al contempo eleganti e moderne.

Tecnologie e motorizzazioni della Renault Symbioz

Spazio e cura dei dettagli si uniscono, in questo SUV della casa francese, a tecnologie decisamente innovative e al passo con i tempi. Dotato di un cruscotto digitale da 10,3 pollici e di un monitor verticale touchscreen da 10,4 pollici dotato del sistema multimediale OpenR Link autoaggiornante e ricco di funzioni e applicazioni, offre funzionalità avanzate tanto per l’entertainment quanto per la sicurezza alla guida. Quest’ultima in particolare permette di contare su 29 ADAS pensati per garantire viaggi sicuri e per offrire tutto il supporto necessario durante la guida e in fase di parcheggio. Tra le tante funzioni disponibili, attivabili tramite il pulsante My Safety Switch:

Tra le altre interessanti tecnologie è possibile ricordare il tetto panoramico dotato di vetro Solarbay - la cui opacità può essere regolata tramite comandi vocali o manuali – e l’app My Renault, la quale consente di gestire il veicolo a distanza.

Il motore E-Tech Full Hybrid

Il Renault Symbioz dispone di trazione anteriore e cambio automatico. Solo nella versione con pneumatici da 18” è presente la trazione Extended Grip, la quale, a seconda delle condizioni di guida, consente di attivare due modalità: Snow (neve) All-terrain (4x4). Al momento, è disponibile esclusivamente con motore E-Tech Full Hybrid con potenza combinata pari a 145 CV, il quale offre fino a 1000 km di autonomia con un pieno. Il motore a benzina 4 cilindri da 1,6 litri e potenza di 94 cv è abbinato a due motori elettrici, uno principale da 36 kW e uno con funzione di generatore. La combinazione elettrico/benzina, grazie alla presenza di una batteria con capacità di 1,2 kW e alla frenata rigenerativa, consente di guidare, in ambiente urbano, per l’80% del tempo in modalità elettrica, abbattendo il consumo di carburante fino al 40%.

Scheda tecnica Renault Symbioz

Offerte auto Renault in noleggio a lungo termine

Renault Symbioz: bagagliaio e capacità di carico

Tra le caratteristiche più interessanti della Renault Symbioz rientra la capacità del bagagliaio, la quale può essere aumentata non solo abbattendo i sedili posteriori, ma anche spostando in avanti la panchetta posteriore scorrevole. Quest’ultima può essere spostata fino a 16 cm e consente di aumentare notevolmente lo spazio, portandolo da 492 litri fino a 624 litri. Il volume totale con i sedili piegati raggiunge invece i 1.582 litri. Altro aspetto interessante del bagagliaio è dato dalla presenza del portellone motorizzato, il quale può essere aperto o chiuso automaticamente, oppure, utilizzando la funzione hands-free, con il piede.

Noleggio a lungo termine auto ibride

Pubblicato il 6 febbraio 2025
6 febbraio 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nuova Citroën C3: caratteristiche e dettagli tecnici09 settembre 2024 - 4 min per leggere
Modelli auto
Nuova Peugeot 3008: caratteristiche e dettagli14 giugno 2024 - 3 min per leggere
Modelli auto
Opel Corsa Elettrica: autonomia, interni e prestazioni13 settembre 2022 - 4 min per leggere