Auto nuove 2025: le prossime uscite più attese

10 min per leggereNews motori
Andiamo a scoprire insieme i più performanti tra i modelli di auto di prossima uscita!
Condividi questo

Novità in arrivo nel 2025: modelli e tendenze del mercato automobilistico

Di anno in anno il mercato automobilistico si arricchisce di nuovi modelli e come di consueto anche in questo 2025, ogni brand avvia le presentazioni delle auto di prossima uscita. Non mancano tra le tante proposte, nel rispetto delle tendenze d’acquisto, veicoli SUV che sempre più sono orientati a consumi più ecologici, con motori ibridi ed elettrici pensati per la mobilità sostenibile. Andiamo, quindi, a vedere più dettagliatamente alcune delle migliori macchine per questo nuovo e atteso 2025 e che diventeranno presto disponibili anche con la comoda formula del noleggio a lungo termine.

I nuovi modelli in arrivo 2025

Scopriamo insieme dieci tra le novità auto 2024-2025 dei grandi brand dell’automotive.

• BMW Ix3 • Subaru Outback • DS8 • Jeep Compass • Alfa Romeo Stelvio • Renault Austral • Jaecoo 5 • Audi Q5 • Nissan Leaf • Skoda Elroq

BMW Ix3

Il grande marchio tedesco decreta l’effettiva divisione con l’endotermica BMW x3, e, tra le nuove auto di prossima uscita, lancia l’elettrica IX3. Si presenta con geometrie a cui innesta elementi futuristici, anche riguardanti il corpo luci e nei suoi interni vi corrisponde una scelta minimalista d’allestimento. La motorizzazione elettrica con cui verrà resa disponibile la BMW Ix3 dovrebbe oscillare con batterie tra i 75, fino probabilmente a superare i 100 kWh, e sarà la prima dell’intera gamma a essere costruita adoperando l’innovativa piattaforma Neue Klasse, a cui si collegherà la rete di bordo da 800 V: per una potenza complessiva fino a 550 cv (405 kW). Nonostante le ampie disponibilità di allestimento la casa madre ha orientato la sua attenzione sull’autonomia del modello e, seppur in un range variabile, il top di gamma potrà contare su circa 800 km di resa nel ciclo Wltp.

Nuove-uscite-del-2025_BMW-Ix3

Scheda tecnica BMW Ix3

• Lunghezza 4,73 metri • Larghezza 1,89 metri • Altezza 1,66 metri • Bagagliaio 570 litri • Potenza possibilità fino a 550 cv (405 kW) • Posti 5 • Autonomia 800 km

Offerte auto BMW in noleggio a lungo termine

Subaru Outback

Trent’anni e sei generazioni dopo, tra le auto di prossima uscita del 2025, il mercato vedrà la nuova versione della Subaru Outback. Completamente rinnovato nello stile, il SUV trattiene alcune delle sue caratteristiche distintive come l’ampio stacco dal terreno, che in questo sviluppo arriva a 21,3 cm. Se, però, le linee di design non mutano considerevolmente, la carrozzeria, ad esempio, mantiene anche le protezioni aggiuntive per garantire possibili passaggi su strada non asfaltata e pietrisco, aumentate, anche lievemente, sono invece, le dimensioni. La settima generazione di Subaru Outback presenterà una lunghezza di oltre 5 cm in più sulla precedente, 4,87 m, e poi una larghezza di 1,88 per 1,68 m di altezza. Le sostituzioni arrivano anche in ambito meccanico, dove il modello acquisisce la piattaforma Subaru Global Perform (SGP) e stilistico con quattro variabili e ulteriormente personalizzabili allestimenti, ma mantiene per l’intera gamma la trazione integrale. Una sola è, invece la motorizzazione proposta: un cuore full hybrid da 4 cilindri e 2.5 l connesso al power train di due motori elettrici, in abbinamento al Lineartronic, il nuovo cambio a variazione continua di rapporto, in grado, tra le altre cose di simulare 8 marce: potenza complessiva di 260 cv (191 kW).

Scheda tecnica Subaru Outback

• Lunghezza 4,87 metri • Larghezza 1,88 metri • Altezza 1,68 metri • Bagagliaio 561 litri • Potenza 260 cv (191 kW) • Posti 5

DS8

Molte le indiscrezioni, poche le notizie accertate, la nuova DS n°8 è attesa tra le nuove auto in uscita per il primo trimestre del 2025. La crossover esclusivamente elettrica della DS è disegnata esternamente con linee eleganti e dinamiche a cui corrisponde per gli interni ampi e spaziosi, l’uso di materiali pregiati d’allestimento, come i sedili con poggiatesta, che sono stati foderati in pelle nappa e funzioni di massaggio e trasmissione regolabile caldo/freddo. Le forme del modello sono state realizzate con lo scopo di migliorarne l’efficienza aerodinamica. I differenti allestimenti sono per la prima realizzati sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis e nella versione Long Range, una delle possibilità, viene dotata anche di trazione integrale, e batteria da 97,2 kWh collegata su ciascun asse a un motore.

Scheda tecnica DS8

• Lunghezza 4,82 metri • Larghezza 1,90 metri • Altezza 1,58 metri • Bagagliaio 620 litri • Potenza fino a 378 cv (278 kW) • Posti 5 • Autonomia fino a 750 km

Offerte auto DS in noleggio a lungo termine

Jeep Compass

La nuova Jeep Compass rivoluziona molti dei suoi comparti e in questo modello si caratterizza per le linee più rigide e poderose di quelle attuali. Più SUV che off-road e per assicurarsi l’accesso a tutte le parti di mercato, forte dell’uso della piattaforma Stellantis, Stla Medium, potrà montare motorizzazioni elettriche, a scelta anche con doppio motore e ibrida benzina. Le batterie in dotazione, a seconda della prestanza, potranno raggiungere fino a 230 cv (169 kW) e garantire un'autonomia fino a 700 km.

Scheda tecnica Jeep Compass

• Lunghezza 4,40 metri • Larghezza 1,87 metri • Altezza 1,65 metri • Bagagliaio 328 litri • Potenza fino a 230 cv (169 kW) • Posti 5

Offerte auto Jeep in noleggio a lungo termine

Alfa Romeo Stelvio

Attualmente non ci sono notizie completamente certe sulla nuova Stelvio, ma già sappiamo che sicuramente sarà anche con motorizzazione 100% elettrica. Voci di corridoio suggeriscono che con lo scopo di aumentare spazio a bordo e nei reparti di carico crescerà nelle sue dimensioni. Un’altra certezza è che monterà la piattaforma STLA Large di Stellantis, e di tutte le più avanzate tecnologie già sviluppate dal brand. Tra cui: STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive. L’autonomia che il costruttore intende raggiungere sono gli 800 km, ma nelle intenzioni ha anche quella di garantire alle fasi di rifornimento, un’altissima potenza di voltaggio, così da ridurre all’osso i tempi di ricarica.

Nuove-uscite-del-2025_Alfa-Romeo-Stelvio
Scheda tecnica Alfa Romeo Stelvio

• Lunghezza 4,68 metri • Larghezza 2,16 metri • Altezza 1,63 metri • Bagagliaio 525 litri • Potenza oltre i 520 cv (382 kW) • Posti 5

Offerte auto Alfa Romeo in noleggio a lungo termine

Renault Austral

Tra le attese automotive di prossima uscita attese per il 2025, c’è anche la Renault Austral che nelle indiscrezioni sarà rinnovata negli esterni, sul reparto frontale, con un’ipotizzata ispirazione di fari e paraurti a quelli del coupe del brand, Rafale, e in quello posteriore, più simile alle sue sorelle di marchio, con LED e coperture trasparenti per i gruppi ottici. Per quel che riguarda le omologazioni non sembra che verranno modificate le attuali disponibilità della gamma: mild hybrid 1.2 e 1.3 TCe rispettivamente da 131 (96 kW) e 160 cv (118 kW) e dalla 1.2 full hybrid da 200 cv (147 kW).

Scheda tecnica Austral

• Lunghezza 4,51 metri • Larghezza 1,83 metri • Altezza 1,64 metri • Bagagliaio fino a 500 litri • Potenza fino a 200 cv (147 kW) • Posti 5

Offerte auto Renault in noleggio a lungo termine

Jaecoo 5

Già presentata dal gruppo cinese Chery per il marchio Jaecoo, la J5 arriverà sul mercato europeo tra le nuove auto del 2025. Il suo look, molto simile a quello proposto dal marchio Jeep, presenta sul frontale il suo punto luce: la waterfall grille; la griglia centrale sul muso, che nell’ispirazione dei designer dovrebbe rimandare all’effetto d’acqua di una cascata. Il SUV sarà declinato in tre differenti varianti di motorizzazione, di cui però solo quella endotermica a trazione integrale e cambio a doppia frizione e sette marce connessa ad un motore 1.6 l turbobenzina a 4 cilindri e 278 Nm da 147 cv, sarà immediatamente disponibile. Della J5 sono in fase di realizzazione le versioni full hybrid ed elettrica. La prima monterà un 1.5 turbobenzina a ciclo Miller da 147 cv (108 kW), nella versione 100% green la batteria da 67 kWh dovrebbe garantire i 204 cv (150 kW) e un’autonomia nel ciclo d’omologazione cinese Wltc di 420 chilometri.

Nuove-uscite-del-2025_Jaecoo-5

Scheda tecnica Jaecoo 5

• Lunghezza 4,38 metri • Larghezza 1,86 metri • Altezza 1,65 metri • Bagagliaio fino a 863 litri • Potenza 147 cv (108 kW) • Posti 5

Audi Q5

Una nuova generazione della Audi Q5 è anche in attesa tra le migliori prossime uscite automotive del 2025. Dimensioni aumentate e generose sono solo una delle caratteristiche del modello previsto in questo inizio anno. Essenzialmente tre gli allestimenti previsti: Business, Business Advanced, S line edition, quest’ultima come top di gamma, dotata non solo di ricchissime dotazioni di sistema e di cerchi in lega da 20’’, ma anche di ADAS specifici per proteggere l’incolumità dei passeggeri e telecamere perimetrali. Sul versante motorizzazioni saranno tutte mild hybrid 48V, collegate ai sette rapporti del cambio automatico S tronic: benzina, trazione anteriore o integrale quattro con tecnologia ultra 2.0 l TFSI e 340 Nm da 204 cv (150 kW); diesel con trazione integrale quattro ultra 2.0 l TDI e 400 Nm da 204 cv (150 kW); infine, in attesa di un’ipotizzata versione plug-in, la SQ5 dotata di un motore V6 3.0 l TFSI e 550 Nm da 367 cv (270 kW).

Scheda tecnica Audi Q5

• Lunghezza 4,71 metri • Larghezza 1,90 metri • Altezza 1,65 metri • Bagagliaio 520 litri • Potenza fino a 367 cv (270 kW) • Posti 5

Offerte auto Audi in noleggio a lungo termine

Nissan Leaf

Tra le nuove proposte auto 2025, la Nissan Leaf spicca in particolare per la rivoluzione con cui il brand nipponico si è voluto occupare del suo restyling: da classica berlina compatta a cinque porte a crossover. Sviluppata, grazie alla joint venture Renault-Nissan, sulla piattaforma CMF-EV collegata a batterie che andranno dai 66 ai 91 kWh e motorizzazioni dalla potenza complessiva fino a 394 cv (290 kW). Gli esterni si preannunciano con forme affusolate e un’aerodinamica ribassata, con tetto ad arco più simile a quelle di un coupé. Gli interni, personalizzabili, presenteranno novità in fase di strumentazioni e dotazioni tecnologiche, ma per lo più andranno a proporre con nuova veste quelli già presenti nella Nissan Ariya.

Offerte auto Nissan in noleggio a lungo termine
Nuove-uscite-del-2025_Nissan-Leaf

Skoda Elroq

Diretta discendente dell’Enyaq, la Skoda Elroq è un crossover 100% elettrico dal design accogliente nell’aspetto esterno, pratico e spazioso internamente. L’estetica, differenziata internamente in tre allestimenti personalizzabili, presenta sul frontale un pannello nero che unisce le luci diurne e l’aerodinamica sinuosità delle fiancate si acuisce più spigolosa nella parte posteriore. Tra le più attese auto in uscita per questo marzo 2025, il modello è stato costruito sulla piattaforma MEB in dotazione del gruppo Volkswagen e vanta attualmente due versioni, la Elroq 50 e la Elroq 85, entrambe con trazione posteriore a cui si aggiunge nelle versioni integrali, un’ulteriore unità sull’avantreno. La prima, la Skoda Elroq 50, monta un motore a cui si abbina una batteria da 55 kWh per uno sviluppo di potenza pari a 170 cv (125 kW) e un’autonomia dichiarata di 375 km. La Skoda Elroq 85 conta tra le sue dotazioni sistemi ADAS per una guida semiautonoma e alimentata da una batteria da 82 kWh può contare su una potenza di 286 cv (210 kW) e fino a 580 km di strada dichiarata.

Nuove-uscite-del-2025_Skoda-Elroq

Scheda tecnica Skoda Elroq

• Lunghezza 4,49 metri • Larghezza 1,88 metri • Altezza 1,63 metri • Bagagliaio 470 litri • Potenza fino a 286 cv (210 kW) • Posti 5 • Autonomia fino a 580 km

Offerte auto Skoda in noleggio a lungo termine

Novità auto: 2025 di attese

Non mancheranno proposte da parte di molte case automobilistiche per soddisfare i diversi segmenti di mercato e tutti questi nuovi modelli tecnologici e performanti potranno soddisfare non solo i desideri di acquisto, ma anche quelli di chi è più interessato a una formula comoda e senza pensieri burocratici come quella del noleggio a lungo termine per privati, disponibile sia per la realizzazione di una flotta aziendale, sia per un uso più domestico.

Noleggio a lungo termine per privati

Tra le auto nuove in uscita per questo 2025, la nuova Lancia Ypsilon spicca per la sua attesa quasi incredibile. La versione più potente sarà dotata di un motore da 280 cv (206 kW) e una batteria da 54 kWh, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi. La base tecnica sarà simile a quella vista per l’Alfa Romeo Junior Veloce e la Abarth 600e, anche se non ci sono notizie confermate riguardanti l’autonomia. Rispetto ai modelli standard, la Ypsilon in versione HF avrà un assetto ribassato, carreggiata più ampia, sterzo e sospensioni ricalibrati, oltre a dettagli estetici più aggressivi come il logo HF e sedili sportivi. Quest’ultima sarà disponibile anche in una versione da rally, forse già nel 2025. La seconda generazione della Range Rover Evoque, benché simile nel design al modello dismesso nel 2018, arriva profondamente rinnovata. Della vecchia versione conserva solo le cerniere delle porte e la sua meccanica. Elegante e curata, presenta maniglie integrate che fuoriescono quando è necessario. La lunghezza resta invariata a 4,37 m, mentre lo spazio per i passeggeri posteriori è aumentato, così come la capienza del bagagliaio (472 l). Gli interni offrono finiture di alta qualità, con materiali anche eco-sostenibili, e, migliorati nella plancia, introducono un cruscotto digitale e uno schermo da 11,4" nella consolle. Le motorizzazioni includono sia unità a benzina che diesel con potenze tra 160 e 309 cv (118 e 227 kW), molte delle quali ibride. La Mazda MX-5, nota anche come Miata, è una delle spider più longeve e iconiche al mondo, nonché la due posti scoperta più venduta in Europa. L’immediato successo degli esordi continua a essere apprezzato, sette anni dopo l’introduzione della quarta generazione, chiamata ND. Il recente restyling porterà un nuovo motore da 2 l e 184 cv (135 kW), più orientato verso le alte prestazioni, e lievi ritocchi estetici, preservando il DNA del modello, sempre rivolto al piacere di guida.

Altre auto in uscita nel 2025

• Alfa Romeo Junior • Alpine A290 • BMW Serie 2 Gran Coupé • Citroen e-C-3 • Cupra Tavascan • Dacia Duster • Ford Capri • Lamborghini Temerario • Land Rover Defender Octa • MG Cyberster • Mini Aceman • Opel Grandland • Peugeot E-3008 • Peugeot E-5008 • Porsche Macan e • Q6 e-tron • Renault 4 • Renault Scenic E-Tech Electric • Volkswagen Tiguan • Volvo EX 90

Condividi questo
Pubblicato il 8 aprile 2025
8 aprile 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Auto del segmento B: le migliori del 202403 febbraio - 5 min per leggere
Modelli auto
10 macchine più costose al mondo19 novembre 2024 - 6 min per leggere
Modelli auto
10 auto più veloci del mondo18 dicembre 2023 - 5 min per leggere