
10 modelli di SUV elettrici più performanti del 2024
I SUV elettrici sono auto spaziose, ecologiche e versatili, ideali per la mobilità urbana ed extraurbana. Ecco i migliori modelli del 2024.
I migliori SUV elettrici del 2024
SUV elettrici 2024: i migliori modelli
Le sport utility sono auto molto richieste, in quanto offrono un ottimo compromesso tra sicurezza, comfort e prestazioni. Tra i tanti modelli disponibili, non mancano quelli a zero emissioni, rientranti nell’ambito della e-mobility.
Andiamo a scoprire quali sono i migliori SUV elettrici del 2024, disponibili anche con la formula del noleggio a lungo termine per privati e aziende.
I migliori SUV elettrici: 10 modelli da noleggiare
Le case automobilistiche stanno puntando sempre di più sulle sport utility, proponendo diversi modelli di SUV a trazione 100% elettrica per la mobilità sostenibile. Tra le soluzioni disponibili ci sono i SUV di medie dimensioni adatti anche al contesto extraurbano, i B-SUV per la guida prevalentemente in città e i SUV lussuosi e sportivi per chi vuole un’auto top di gamma dagli interni esclusivi e le prestazioni elevate.
Sul mercato sono presenti anche SUV 4x4 alimentati a batteria, per usufruire della massima trazione anche sullo sterrato, oppure i SUV crossover a metà strada tra una station wagon, una berlina e un fuoristrada.
Vediamo i 10 migliori SUV full electric del 2024, con i modelli più interessanti di sport utility a zero emissioni ricaricabili tramite wall box o colonnina.
Tesla Model X
Linee audaci, tecnologia all’avanguardia, interni ampi e confortevoli sono solo tre delle caratteristiche che contraddistinguono la Tesla Model X, uno dei migliori SUV elettrici 4x4 attualmente disponibili. Tra i punti forti di questa autovettura rientrano anche le prestazioni. Con una potenza di picco pari a 1020 CV, offre un tempo di accelerazione 0-100 km/h di soli 2,6 secondi nella versione tri motor e di 3,9 secondi in quella dual motor. Ottima anche l’autonomia, pari a 576 km nella versione dual motor.
Scheda tecnica Tesla Model X
- Lunghezza 5,03 metri
- Larghezza 2,07 metri
- Altezza 1,68 metri
- Bagagliaio 357 litri
- Motore Elettrico
- Autonomia 543 km / 576 km
- Trazione Integrale
Audi Q8 e-tron
Altro SUV full electric dalle prestazioni sorprendenti, l’Audi Q8 e-tron offre un’autonomia sul ciclo WLTP pari a 582 km, aumentata dal sistema di recupero intelligente, il quale permette di ricavare energia durante le fasi di rilascio e di frenata. Caratterizzato da interni confortevoli, realizzati con materiali di alta qualità, e da un design spigoloso e futuristico, dispone di una batteria ad alto voltaggio con capacità massima pari a 106 kWh e di una potenza complessiva di 408 CV. Ottima anche la velocità di ricarica dal 10 all’80%, pari a 31 minuti se effettuata con potenza massima in corrente continua.
Scheda tecnica Audi Q8 E-tron
- Lunghezza 4,92 metri
- Larghezza 1,93 metri
- Altezza 1,64 metri
- Bagagliaio 569 litri
- Motore Elettrico
- Autonomia 582 km
- Trazione integrale
BMW iX M60
La BMW iX M60 è un SUV elettrico a trazione integrale con potenza da 540 CV e un’autonomia nel ciclo WLTP compresa tra i 500 e i 563 km. Spaziosa e dal design moderno e sportivo, raggiunge una velocità massima di 250 km/h e accelera da 0 a 100 in 3,8 secondi. Eccellente la velocità di ricarica, la quale permette di disporre di 150 km di autonomia dopo soli 10 minuti di carica.
Scheda tecnica BMW iX M60
- Lunghezza 4,95 metri
- Larghezza 1,97 metri
- Altezza 1,70 metri
- Bagagliaio 500 litri
- Motore Elettrico
- Autonomia 500/563 km
- Trazione integrale
Mercedes-Benz EQS
Con un’autonomia nel ciclo WLTP che può raggiungere i 720 km e una ricarica dal 10 all’80% che richiede soli 31 minuti, la Mercedes-Benz EQS si colloca di diritto tra le Sport Utility più performanti del 2024. La potenza nominale è di 544 CV e il consumo di corrente è di 22.8-18.8 kWh/100 km.
Scheda tecnica Mercedes-Benz EQS
- Lunghezza 5,22 metri
- Larghezza 1,93 metri
- Altezza 1,51 metri
- Bagagliaio 610 litri
- Motore Elettrico
- Autonomia 544 CV
- Trazione 720
Volvo EX90
Il Volvo EX90 è un nuovo SUV elettrico a 7 posti, una vettura spaziosa e raffinata con infotainment che integra gli aggiornamenti over-the-air. Questo large SUV ha una potenza fino a 517 cv, un’autonomia fino a 618 km e un’accelerazione fulminea con 4,9 secondi da 0 a 100 Km/h, con ADAS avanzati come il riconoscimento della stanchezza del conducente e l’avviso di pericolo negli incroci.
Scheda tecnica Volvo EX90
- Lunghezza 5,04 metri
- Larghezza 1,96 metri
- Altezza 1,74 metri
- Bagagliaio 310 litri
- Motore 408-517 cv
- Autonomia fino a 618 Km
- Trazione Integrale
KIA EV 9
Chi desidera un maxi-SUV elettrico dalle elevate prestazioni può puntare sulla Kia EV 9. Questa 7 posti offre un’autonomia stimata di 563 km e una ricarica ultraveloce, la quale permette di percorrere fino a 249 km dopo appena 15 minuti di carica.
Scheda tecnica Kia EV 9
- Lunghezza 5,01 metri
- Larghezza 1,98 metri
- Altezza 1,78 metri
- Bagagliaio 333 litri
- Motore Elettrico
- Autonomia 563 km
- Trazione Integrale
Alfa Romeo Junior
L’alfa Romeo Junior è un SUV compatto elettrico che si distingue non solo per il suo design tutto italiano, ma anche per le prestazioni competitive delle due motorizzazioni full electric da 156 CV e 280 CV. In particolare, permette di ricaricare la batteria dal 20 all’80% in 30 minuti e garantisce un’autonomia in città di 590 km.
Scheda tecnica Alfa Romeo Junior
- Lunghezzav4,17 metri
- Larghezza 1,78 metri
- Altezza 1,53 metri
- Bagagliaio 400 litri
- Motore Elettrico
- Autonomia 590 km
- Trazione Integrale
Cupra Tavascan
Rientra tra i migliori SUV elettrici 2024 anche la Cupra Tavascan. Caratterizzata da design e tecnologie innovativi, è disponibile in due versioni: Endurance, con trazione posteriore, una potenza di 268 CV e un’autonomia di 568 km, e VZ, caratterizzata da trazione integrale, una potenza pari a 340 CV e un’autonomia di 522 km.
Scheda tecnica Cupra Tavascan
- Lunghezza 4,64 metri
- Larghezza 1,86 metri
- Altezza 1,60 metri
- Bagagliaio 540 litri
- Motore Elettrico
- Autonomia 522/568 km
- Trazione posteriore/integrale
BMW Ix2
Caratterizzata da un design spigoloso e sportivo, la BMW Ix2 xDrive30 è una full electric con potenza pari a 313 CV, velocità massima di 180 km e accelerazione 0-100 di 5,6 secondi. Buona l’autonomia, pari a 417-449 km nel ciclo WLPT.
Scheda tecnica BMW Ix2
- Lunghezza 4,55 metri
- Larghezza 1,85 metri
- Altezza 1,56 metri
- Bagagliaio 525 litri
- Motore Elettrico
- Autonomia 417/449 km
- Trazione integrale
BYD Seal U
La rassegna dei migliori suv elettrici del momento, perfetti anche per il noleggio, si chiude con il BYD Seal U, modello dai tratti futuristici basato sulla piattaforma e-platform 3.0. Dotato di una batteria con capacità pari a 87 kWh, offre un’autonomia di 500 km. La ricarica rapida porta la batteria dal 30 all’80% in 28 minuti.
Scheda tecnica BYD Seal U
- Lunghezza 4,79 metri
- Larghezza 1,89 metri
- Altezza 1,67 metri
- Bagagliaio 425 litri
- Motore Elettrico
- Autonomia 218 CV
- Trazione 500 km