
I modelli di auto aziendali perfette per dirigenti
Quando si tratta di dirigenti, l’auto aziendale può fare la differenza. Ecco i modelli più adatti, capaci di coniugare immagine e comfort.
Comfort e stile: le auto aziendali per dirigenti
Le auto aziendali sono veicoli assegnati ai dipendenti per un utilizzo professionale o promiscuo. Mentre in molti casi è sufficiente puntare su modelli prestanti, funzionali, sicuri e, preferibilmente, sostenibili e a basso consumo, quando, però, si è in cerca dei veicoli giusti per dirigenti e manager la questione cambia.
Queste figure devono potersi avvalere di veicoli di classe alta, professionali e ricchi di stile, che sappiano comunicare nel modo migliore l’immagine dell’azienda, senza però obbligare a rinunciare al comfort o ad altri fattori essenziali, come la sostenibilità e la sicurezza.
Andiamo a scoprire quali caratteristiche dovrebbe possedere la perfetta auto aziendale per dirigenti e quali sono i migliori modelli tra i quali scegliere.
Caratteristiche essenziali di un'auto per dirigenti
Quando si pensa ai modelli di auto per manager, vengono subito in mente veicoli eleganti e sofisticati, capaci di trasmettere professionalità e di trasformarsi in veri e propri status symbol. Estetica e stile sono dunque due caratteristiche essenziali e irrinunciabili, ma, da sole, non sono in grado di soddisfare appieno le esigenze e le aspettative di dirigenti e manager.
Per offrire loro il meglio è dunque indispensabile puntare su modelli che abbinino a uno stile indiscusso e di classe premium:
• prestazioni elevate; • affidabilità e sicurezza; • tecnologie innovative; • comfort alla guida.
Fondamentale, inoltre, tenere conto dell’impatto ambientale e orientarsi verso modelli sostenibili, magari elettrici o ibridi plugin.
I migliori modelli di auto aziendali per dirigenti e manager
Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbodiesel 210 CV AT8 Q4 Intensa MY2025
Auto aziendale categoria dirigente per eccellenza, l’Alfa Romeo Stelvio è un SUV classe premium dal carattere sportivo e dalle linee grintose. Il suo elegante design esterno si rispecchia in un abitacolo spazioso dalle finiture curate, arricchito con tecnologie digitali innovative. Caratterizzata da ottime prestazioni, unisce potenza e stile.
Scheda tecnica Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbodiesel 210 CV AT8 Q4 Intensa MY2025
- Lunghezza 4,69 metri
- Larghezza 1,90 metri
- Altezza 1,67 metri
- Bagagliaio 525 litri
- Cilindrata 2143
- Alimentazione Diesel
- Potenza massima 209 Cv (154 kW)
- Posti 5
Audi A6 Avant 35 TDI 2.0 S tronic Business SW mild hybrid
Tra le migliori auto per dirigenti è possibile includere anche la Audi A6 Avant. Caratterizzata da un abitacolo moderno, spazioso e confortevole, nonché insonorizzato, rende la guida piacevole e sicura, in particolare nella versione Avant, ancora più lussuosa e versatile. La motorizzazione, poi, mild-hybrid, rende questo modello una scelta perfetta per coniugare stile e sostenibilità.
Scheda tecnica Audi A6 Avant 35 TDI 2.0 S tronic Business SW mild hybrid
- Lunghezza 4,94 metri
- Larghezza 1,89 metri
- Altezza 1,47 metri
- Bagagliaio 565 litri
- Cilindrata 1968
- Alimentazione Mild-Hybrid
- Potenza massima 163 Cv (120 kW)
- Livello Ecologico Euro 6D
- Consumo misto 5.5
- Posti 5
Mercedes Benz Classe E 220 d Advanced Plus
Grazie al suo abitacolo spazioso e raffinato, il suo design sofisticato, le tecnologie avanzate che includono guida autonoma di secondo livello e altri sistemi ADAS avanzati, la Mercedes Benz Classe E si colloca tra le più interessanti auto premium aziendali per dirigenti attualmente disponibili. A completare il quadro, l’ampia gamma di motorizzazioni disponibili e un capiente bagagliaio, il quale passa dai 370 litri delle versioni plug-in ai 540 litri degli altri modelli.
Scheda tecnica Mercedes Benz Classe E 220 d Advanced Plus
- Lunghezza 4,95 metri
- Larghezza 1,88 metri
- Altezza 1,47 metri
- Bagagliaio 540 litri
- Cilindrata 1993Alimentazione Mild-Hybrid/Diesel
- Potenza massima 197 Cv (145 kW)
- Consumo misto 4.8
- Posti 5
Volvo XC60 B5 AWD automatico Core - MY25
Ottimi sistemi di sicurezza, elegante abitacolo dal design minimal e dalle accurate finiture ed eccellente insonorizzazione caratterizzano la Volvo XC60, rendendola la scelta perfetta come auto aziendale per dirigenti e manager. Tra le motorizzazioni disponibili, si possono scegliere il mild hybrid a benzina o diesel e plug-in.
Scheda tecnica Volvo XC60 B5 AWD automatico Core MY25
- Lunghezza 4,71 metri
- Larghezza 1,90 metri
- Altezza 1,66 metri
- Bagagliaio 483 litri
- Cilindrata 1969
- Alimentazione Elettrica/Benzina
- Potenza massima 250 Cv (184 kW)
- Livello Ecologico Euro 6D
- Posti 5
Tesla Model S
La classifica dei 5 migliori modelli di auto per dirigenti si chiude con la Tesla Model S. Elettrica ed efficiente, presenta un design pulito, dinamico ed elegante, e un abitacolo ampio e futuristico. L’eccellenza dei motori regala prestazioni decisamente sopra le righe, mentre la batteria offre una ricarica molto rapida
Scheda tecnica Tesla Model S
- Lunghezza 4,98 metri
- Larghezza 1,96 metri
- Altezza 1,45 metri
- Bagagliaio anteriore1 50 litri
- Bagagliaio posteriore 793/1645 litri
- Posti 5
Soluzioni in noleggio a lungo termine per dirigenti e manager
Per offrire le auto migliori ai dirigenti e manager della propria azienda, senza rinunciare a ottimizzare costi e gestione della flotta, è possibile ricorrere al noleggio a lungo termine. Questa soluzione consente di usufruire, a fronte del pagamento di un canone mensile fisso, di numerosi utili servizi, tra cui la manutenzione del veicolo e il soccorso stradale. Il noleggio a lungo termine offre anche l’opportunità di scegliere liberamente non solo il modello, ma anche l’allestimento delle vetture aziendali premium.