I modelli di auto aziendali più usate dalle aziende italiane

9 min per leggereVeicoli commerciali
Andiamo a scoprire insieme 10 tra i modelli di auto aziendali più usate e i consigli utili a scegliere il meglio per la propria flotta.
Condividi questo

Le auto aziendali preferite dalle imprese italiane

Le auto aziendali rappresentano uno strumento fondamentale per le imprese italiane che hanno come obiettivo quello di migliorare mobilità e flessibilità ai propri dipendenti e professionisti. Queste vetture, concesse in uso o ottenute tramite leasing e noleggio a lungo termine, godono di agevolazioni fiscali, utili per poter ottenere condizioni, soprattutto riguardanti i costi di manutenzione e amministrazione, più vantaggiose. L’uso intensivo e la percorrenza di chilometri elevati richiedono frequenti aggiornamenti e sostituzioni, solitamente ogni due, tre o al massimo cinque anni ed è per questo che la scelta del veicolo deve necessariamente tener conto dei consigli degli esperti o almeno di accurate valutazioni. Tra i modelli di auto aziendale, vengono generalmente preferiti quelli che coniughino efficienza, affidabilità e comfort, elementi imprescindibili per gestire in maniera ottimale le esigenze quotidiane e l’evoluzione delle dinamiche aziendali e di business; ma anche poi rispondere a innovazione, prestazioni di livello, costi operativi contenuti e sostenibilità.

Criteri di scelta per un'auto aziendale ideale

Quando si tratta di selezionare l’auto aziendale perfetta, ogni dettaglio riveste importanza e deve essere ponderato con attenzione. La vettura ideale deve offrire comodità, dimensioni equilibrate e un motore capace di operare in ogni contesto, sia su strade urbane che in percorrenze più lunghe. L’efficienza dei consumi, la tecnologia integrata e le funzionalità avanzate come i sistemi ADAS e l’elettronica di controllo meccanico sono elementi determinanti. Dotazioni quali ammortizzatori regolabili elettronicamente e telecamere a 360° aumentano sicurezza e comfort durante la guida. L’abbinamento di motorizzazioni benzina‐elettrico può rappresentare la soluzione ottimale per evitare restrizioni di circolazione in città, mentre le soluzioni diesel restano valide per le lunghe tratte. Prestazioni, costi operativi ridotti e sostenibilità ambientale si fondono in una scelta strategica che risponde alle esigenze aziendali moderne e dinamiche, offrendo versatilità a lungo termine.

I 10 modelli di auto aziendali più utilizzati in Italia

Ecco quindi, tenendo conto delle caratteristiche finora descritte, quali sono, tra le auto aziendali più usate sul mercato, i 10 migliori modelli scelti da Ayvens.

Fiat 500 X

La Fiat 500X si presenta come un crossover compatto dalle linee originali e arrotondate, caratterizzato da finiture curate e una guida agile adatta sia alla città che alle strade extraurbane. Il modello, proposto in versioni Sport, Cross e Urban, offre motorizzazioni diesel, benzina e mild hybrid, garantendo una scelta versatile in base alle esigenze aziendali. Gli interni, ispirati al design vintage della piccola 500, risultano confortevoli e ben rifiniti, pur includendo alcuni elementi in plastica che non sempre soddisfano le aspettative di qualità notevole. La posizione di guida rialzata e l’abitabilità generosa per quattro o cinque passeggeri, rendono la 500X adattissima ad un utilizzo quotidiano. Nonostante il bagagliaio contenuto, la vettura compensa con dinamiche di guida fluide e prestazioni equilibrate, rispondendo, da un lato, alle necessità di chi percorre molti chilometri ogni anno con efficienza e stile e dall’altro distinguendosi per innovazione e versatilità. Caratteristiche che ne fanno una delle più apprezzate auto per aziende e privati.

Offerte auto Fiat in noleggio a lungo termine
Auto-aziendali-pi-usate_Fiat-500-X

Fiat Panda

La Fiat Panda incarna l’essenza dell’utilitaria nostrana, offrendo costi d’acquisto e gestione estremamente contenuti. Questo veicolo storico, apprezzato anche oltre confine, garantisce bassi consumi, tariffe assicurative ridotte e una manutenzione semplice ed economica. La praticità si estende agli interni spaziosi e confortevoli, ideali per le esigenze quotidiane di chi guida in città. Il nuovo modello presenta un bagagliaio ampliato, adatto per il carico di attrezzature e merci, mantenendo al contempo l’agilità necessaria per evitare gli ingorghi urbani. La versione mild hybrid, con motore a benzina FireFly da 1.0 e 70 cv (51 kW), offre una guida regolare e una performance ecologica. La flessibilità della Fiat Panda, disponibile anche in versione Van per operazioni commerciali, la rende uno dei veicoli aziendali più popolari, scelti per completare una flotta orientata a contenere i costi, rappresentando un eccellente equilibrio tra funzionalità e convenienza.

Opel Corsa

La Opel Corsa, simbolo di robustezza e praticità, rappresenta un’icona nel panorama delle utilitarie e uno dei modelli di auto aziendali più usate. Nata nel 1982 e evolutasi attraverso generazioni, la sesta versione incarna un design moderno e un’elevata qualità costruttiva tipica delle auto tedesche. Realizzata sulla piattaforma CMP, la Corsa si distingue per la sua agilità, il comfort di guida e un’ampia gamma di motorizzazioni, dalla benzina al diesel, fino alla versione elettrica Corsa-e. L’integrazione di tecnologie avanzate, quali fari Matrix LED e sistemi di assistenza, arricchisce l’esperienza di guida, rendendola sicura ed efficiente. Il vano bagagli, seppur non il più capiente, offre spazio sufficiente per le esigenze quotidiane. Con bassi consumi e costi di gestione contenuti, la Corsa si conferma una scelta strategica, garantendo affidabilità e versatilità per ogni tipo di utilizzo e per percorsi intensi, contribuendo a ridurre le spese operative complessive. Il modello offre prestazioni elevate e soluzioni tecnologiche innovative, sempre affidabili.

Offerte auto Opel in noleggio a lungo termine
Auto-aziendali-pi-usate_Opel-Corsa

Volkswagen Tiguan

La Volkswagen Tiguan esprime l’eccellenza ingegneristica tedesca, concentrando un design dinamico e funzionalità avanzate in un SUV dalle proporzioni grintose. Il modello si caratterizza per un frontale deciso, linee di spalla pronunciate e interni spaziosi che garantiscono comfort a guidatore e passeggeri. Dotata di motorizzazioni a benzina mild-hybrid e diesel, la Tiguan offre efficienza nei consumi e costi di gestione contenuti, supportati nelle tecnologie di guida dal cambio automatico DSG a doppia frizione. I sistemi di sicurezza, come il cruise control adattivo e il monitoraggio degli angoli ciechi, assicurano un’esperienza serena al volante e tecnologicamente molto affidabile ed evoluta. La gamma di allestimenti, che spazia dal Life all’Elegance fino alla versione R-Line, permette una personalizzazione che esalta lo stile e la performance del veicolo. Questo SUV si conferma un pilastro tra i modelli di auto aziendale, grazie alla sua versatilità, affidabilità e al design che trasmette prestigio e innovazione, distinguendosi per le sue performance eccellenti e il comfort superiore.

Offerte auto Volkswagen in noleggio a lungo termine

Volkswagen T-Roc

La Volkswagen T-Roc si impone con grande impatto nel segmento dei SUV compatti, offrendo versatilità e personalizzazione per soddisfare ogni esigenza, anche, eventualmente, quella dei neopatentati. Il design audace e originale si combina con interni moderni e rifiniti, caratterizzati da un display touchscreen e tecnologie di infotainment all’avanguardia. Dotata di un bagagliaio capiente, che si espande notevolmente ripiegando la seconda fila, la T-Roc risponde perfettamente alle necessità di carico quotidiane e straordinarie. Le motorizzazioni, che spaziano da versioni a benzina a diesel, sono accoppiate a cambi manuali o a doppia frizione DSG, garantendo una guida dinamica e reattiva. Inoltre, la nuova struttura degli allestimenti consente una configurazione mirata allo stile personale, mentre la disponibilità della versione Cabrio aggiunge un tocco di eleganza sportiva. Complessivamente, il veicolo incarna modernità, funzionalità e robustezza, elementi fondamentali per una presenza significativa tra le auto delle flotte aziendali.

Auto-aziendali-pi-usate_Volkswagen-T-Roc

Jeep Renegade

La Jeep Renegade si contraddistingue per essere un SUV compatto e versatile, capace di unire ampi spazi interni e un bagagliaio generoso a un design robusto e distintivo. Il modello, noto per i materiali di alta qualità e il soft touch degli interni, offre dotazioni premium come i sedili riscaldati e regolabili elettricamente, che garantiscono un comfort elevato in ogni condizione. La tecnologia avanzata e le numerose funzioni di assistenza alla guida permettono una gestione sicura su percorsi urbani e off-road, rendendo il veicolo adatto a molteplici utilizzi in ambito lavorativo. Inoltre, la possibilità di personalizzare carrozzeria e interni consente di adattare la Renegade alle specifiche identità di diversi brand.

Le versioni ibride plug-in, con potenze di 190 o 240 cv (140 o 177 kW), assicurano prestazioni dinamiche e consumi ridotti, combinando capacità performative e rispetto ambientale. Complessivamente, la Jeep Renegade si conferma un’opzione tra le migliori per le auto aziendali, capace di rispondere alle esigenze di versatilità e innovazione del mercato moderno.

Offerte auto Jeep in noleggio a lungo termine

Peugeot 208

La Peugeot 208 si distingue per l’ampia offerta di versioni e allestimenti, combinando design aggressivo e tecnologie innovative in una macchina compatta, rombante e versatile. Il modello, rinnovato con schermi 3D e un sistema i-Cockpit evoluto, offre sia omologazioni termiche che elettriche, come la versione e-208, garantendo prestazioni elevate e bassi consumi. Le linee moderne, caratterizzate da artigli al frontale e gruppi ottici posteriori rinnovati, sottolineano l’identità inconfondibile del marchio francese. Gli interni, curati nei dettagli, assicurano comfort e funzionalità, mentre la connettività avanzata con Apple CarPlay e Android Auto favorisce una gestione intuitiva dell’infotainment. Il pacchetto motorizzazioni ibrido ed elettrico, capace di unire stile, tecnologia e performance in modo armonioso, consente di godere di vantaggi economici e fiscali, rendendo la 208 una scelta particolarmente popolare tra i veicoli delle flotte aziendali attente all’efficienza e alla sostenibilità.

Offerte auto Peugeot in noleggio a lungo termine

Ford Puma

La Ford Puma si presenta come il SUV urbano per eccellenza, progettato per garantire efficienza, affidabilità e convenienza. Con consumi ridotti e costi di gestione contenuti, questo modello si adatta perfettamente alle esigenze delle auto aziendali, sia per la dotazione a dipendenti che per operazioni logistiche. Il design moderno e nitido, abbinato a interni spaziosi e ben rifiniti, conferisce alla Puma un aspetto energico e professionale. Gli spazi di carico generosi permettono il trasporto agevole di materiali e attrezzature, mentre le tecnologie di bordo, come la navigazione connessa e il sistema audio B&O, arricchiscono l’esperienza di guida. Le valutazioni in termini di sicurezza e le sue numerose implementazioni tecnologiche la rendono uno dei SUV più apprezzati sul mercato, contribuendo a rafforzare l’immagine aziendale e a garantire un utilizzo quotidiano efficiente e confortevole. Un modello molto distinto dalla sua innovazione, dal design accattivante e da prestazioni che superano le generali aspettative aziendali in modo eccellente.

Offerte auto Ford in noleggio a lungo termine
Auto-aziendali-pi-usate_Ford-Puma

Citroën C3

La Citroën C3, nella sua versione green e-C3, si distingue per un approccio innovativo alla mobilità urbana, abbinando design moderno e tecnologie elettriche all’avanguardia. Il modello, realizzato su piattaforma Smart Car di Stellantis, offre un equilibrio perfetto tra comfort e costi contenuti, ideale per l’utilizzo in città e per flotte aziendali. Spinto da un motore elettrico da 113 cv (83 kW) e una batteria da 44 kWh, la C3 garantisce prestazioni adeguate per brevi percorrenze, supportate da una ricarica rapida fino a 100 kW. Gli interni, caratterizzati da uno stile minimalista e materiali di qualità, creano un ambiente accogliente e funzionale, simile a un salotto domestico. L’attenzione al risparmio energetico e alla sicurezza, unita a una gestione semplificata dei costi, fa della Citroën C3 una scelta strategica per le aziende orientate verso la sostenibilità e l’efficienza operativa.

Offerte auto Citroën in noleggio a lungo termine

Tesla Model 3

La Tesla Model 3, aggiornata per questo 2025, rappresenta la sintesi perfetta tra innovazione, design e prestazioni nel settore delle berline elettriche. Il restyling completo ha conferito al modello un aspetto più sofisticato e un’abitabilità migliorata, rendendolo adatto a chi cerca efficienza e comfort. Dotata del sistema Autopilot e di una guida fluida, la Model 3 offre accelerazioni impressionanti, raggiungendo lo zero a 100 km/h in soli tre secondi. La versione Long Range garantisce un’autonomia di 544 chilometri, mentre la variante Performance unisce velocità e dinamica sportiva. Infine, la qualità costruttiva e il miglioramento delle sospensioni hanno elevato il livello di comfort, confermando la Model 3 come scelta d’eccellenza per le aziende che puntano su innovazione, risparmio e sostenibilità ambientale.

Offerte auto Tesla in noleggio a lungo termine
Auto-aziendali-pi-usate_Tesla-Model-3

Il noleggio a lungo termine per le aziende

Il noleggio a lungo termine si configura come una soluzione strategica per le imprese, consentendo l’utilizzo di veicoli moderni senza l’iniziale e oneroso impegno dell’acquisto. Grazie a canoni mensili all-inclusive e personalizzati, che coprono manutenzione, assicurazione, tasse e cambio gomme, le aziende possono ottimizzare il capitale e gestire in maniera prevedibile le spese operative. Questa formula elimina il rischio della svalutazione e permette di rinnovare periodicamente la propria flotta, garantendo che il proprio parco auto aziendale resti aggiornato e performante. Inoltre, le agevolazioni fiscali e la possibilità di dedurre i costi contribuiscono a un risparmio significativo. La formula del noleggio a lungo termine rappresenta, dunque, una scelta intelligente per chi desidera flessibilità, controllo finanziario e innovazione, assicurando prestazioni affidabili alla propria flotta e un’immagine aziendale moderna e dinamica.

Noleggio auto a lungo termine
Pubblicato il 15 aprile 2025
15 aprile 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Sostenibilità
Noleggio auto a lungo termine: scelta sostenibile per il futuro04 settembre 2024 - 3 min per leggere
Sostenibilità
Auto ibrida: quando conviene?06 giugno 2023 - 6 min per leggere
Sostenibilità
Colonnine di ricarica auto elettriche in Italia17 ottobre 2022 - 6 min per leggere