
Migliori SUV 4x4 a confronto
I SUV a trazione integrale sono veicoli sempre molto apprezzati, oggi disponibili anche nelle versioni ecologiche elettriche e ibride.
I migliori modelli di SUV 4x4
SUV a trazione integrale da noleggiare
I SUV 4x4 offrono versatilità, sicurezza e prestazioni eccellenti sia in città sia nel fuoristrada. Veicoli ideali per chi cerca una guida confortevole e avanzata, dal mercato di vendita diventano disponibili anche con la formula contrattuale del noleggio a lungo termine. L’opzione è molto conveniente per godere delle caratteristiche di macchine di grandi potenza e prestazioni senza affrontare un investimento iniziale importante. La selezione comprende i migliori 10 modelli del mercato d’auto SUV 4x4, scelti per performance, tecnologia e accessibilità.
Quali sono i migliori SUV 4x4 nel 2024?
Il segmento dei SUV 4x4 del 2024, in attesa anche di nuovi modelli per il prossimo, è vario, offrendo opzioni che soddisfano esigenze di prestazioni, comfort e anche budget. I migliori modelli sport utility vehicle a quattro ruote motrici inclusi in questa selezione, combinano qualità con caratteristiche tecniche e funzionali eccellenti, versatili e affidabili, sia su strada che off-road.
Ford Explorer
Il Ford Explorer Plug-in Hybrid è un SUV a 7 posti per famiglie, imponente e versatile, perfetto per lunghe percorrenze e off-road. Offre un design rinnovato con materiali premium, interni personalizzabili e tecnologie avanzate, tra cui il sistema di infotainment Ford Digital Experience. Il motore EcoBoost-hybrid da 3 litri eroga 406 cv, con trazione posteriore o integrale e un cambio automatico a 10 rapporti ricalibrato. Tra gli allestimenti di rilievo vi è l’infotainment Ford Digital Experience che offre integrazione con Google Maps, Apple CarPlay, Android Auto e molte delle app più comuni, Amazon Music o Spotify.
Scheda tecnica Ford Explorer
- Lunghezza 5,07 metri
- Larghezza 2,00 metri
- Altezza 1,78 metri
- Bagagliaio 240/635 litri
- Posti 7
- Motore Plug-in
- Potenza 406 cv (336 kW)
- Consumi 2,9 l/100 Km
Jeep Avenger
La Jeep Avenger è il primo modello elettrico del marchio. SUV 4x4 compatto e pratico, con un motore da 156 cv e un’autonomia di 400 km. Disponibile anche in versione endotermica, benzina 1.2 T3 da 101 cv, combina un design moderno con interni spaziosi per 5 persone e un bagagliaio da 355-380 litri. È ideale per chi cerca un piccolo fuoristrada a trazione integrale che unisce sostenibilità, tecnologia e comfort ed è anche tra i migliori SUV 4x4 nel rapporto qualità, prezzo; combinando praticità, design moderno e tecnologie avanzate.
Scheda tecnica Jeep Avenger
- Lunghezza 4,08 metri
- Larghezza 1,72 metri
- Altezza 1,53 metri
- Bagagliaio 355-380 litri
- Motore Benzina 1.2 101 cv, elettrico 156 cv
- Posti 5
- Autonomia fino a 400 km
- Consumo medio 5,6 l/100 Km
- Emissioni di CO2 126 g/Km
Jeep Wrangler Plug-in Hybrid
La Jeep Wrangler Unlimited a cinque porte è un plug-in hybrid potente da 380 cv e particolarmente inarrestabile off-road. Mantiene l’iconica trazione integrale con marce ridotte e combina motori a benzina ed elettrici per prestazioni ibride versatili. Gli interni sono ben rifiniti, ma i consumi elevati e il rumore in autostrada restano punti critici. Dotata di avanzati sistemi di sicurezza e multimediali, è perfetta per chi cerca un fuoristrada SUV 4x4 autentico e tecnologico.
Scheda tecnica Jeep Wrangler Plug-in Hybrid
- Lunghezza 4,88 metri
- Larghezza 1,89 metri
- Altezza 1,90 metri
- Bagagliaio fino a 616 litri
- Posti 5
- Motore Plug-in hybrid
- Potenza 380 cv (279 kW)
- Consumi fino a 4,1 l/100 Km
Hyundai Tucson 4WD
Il SUV 4x4 Hyundai Tucson 2025 Mild Hybrid combina design distintivo, comfort e sicurezza. I motori mild hybrid 48 V si combinano con un benzina 1.6 CRDi o, volendo, a un secondo propulsore ancora più potente 2.0 CRDi, rispettivamente per una potenza da 136 cv (100 kW) e 185 cv (136 kW), riducendo consumi ed emissioni fino all’11%. La trazione integrale e il cambio 7DCT offrono una guida efficiente e performante, rendendolo un SUV versatile e rispettoso dell’ambiente, ideale per la guida urbana e su terreni accidentati.
Scheda tecnica Hyundai Tucson Mild Hybrid
- Lunghezza 4,51 metri
- Larghezza 1,86 metri
- Altezza 1,65 metri
- Bagagliaio fino a 616 litri
- Posti 5
- Motore Mild Hybrid 1.6 o 2.0
- Potenza 136 e 185 cv (100 e 136 kW)
- Consumi fino a 5,45 l/100 Km
Land Rover Defender
Il Land Rover Defender è un SUV 4x4 che unisce design iconico e innovazioni tecnologiche all’avanguardia soprattutto per sicurezza su strada e affidabilità di guida. Disponibile in versioni 3 e 5 porte, offre configurazioni fino a 7 posti e potenti motori benzina e diesel mild-hybrid, tra cui: 2.0 litri 4 cilindri da 200 cv; 3.0 litri 6 cilindri da 400 cv. Le avanzate capacità off-road, sospensioni pneumatiche regolabili e sistemi come Terrain Response 2 lo rendono perfetto per avventure su ogni tipo di terreno, senza sacrificare comfort e stile.
Scheda tecnica Land Rover Defender
- Lunghezza 4,75 metri
- Larghezza 2,00 metri
- Altezza 1,97 metri
- Bagagliaio fino a 2.516 litri
- Posti 3, 5 o 7
- Motore Mild Hybrid 2.0 e 3.0
- Potenza 200 e 400 cv (147 e 294 kW)
- Consumi 7,1 l/100 Km
Peugeot 3008
Il Peugeot 3008 si caratterizza nei suoi esterni con un design fastback particolarmente aerodinamico. La proposta sul mercato offre varianti con motorizzazioni sia ibride che elettriche (a partire da 210 e fino a 320 cv) e un bagagliaio fino a 1.482 litri a sedili reclinati. Tra le tante tecnologie avanzate sono inclusi infotainment con schermo touchscreen da 10’’ e vari tipi di assistenza alla guida. La versione Long Range del SUV 4x4 Peugeot 3008, monta un motore elettrico da 230 CV abbinato a una batteria da 96,9 kWh e garantisce fino a 700 km di autonomia, offrendo praticità e innovazione.
Scheda tecnica Peugeot 3008
- Lunghezza 4,59 metri
- Larghezza 1,84 metri
- Altezza 1,64 metri
- Bagagliaio fino a 588 litri
- Posti 5
- Motore Mild Hybrid, elettrico
- Potenza da 210 fino a 320 cv (da 155 a 235 kW)
- Consumi 4,65 l/100 Km
Renault Scenic E-Tech
La Renault Scenic E-Tech è una crossover elettrica con autonomia fino a 625 km. Caratterizzata da un design compatto, offre interni spaziosi, un sistema multimediale avanzato OpenR Link compatibile con Google Services e tecnologie di assistenza alla guida. Disponibile con due varianti di potenza: 170 cv abbinato a una batteria da 60 kWh; e 218 cv a una da 87 kWh). È vero, è la pecora nera della lista, perché è l’unico SUV che non possiede una trazione integrale 4x4, ma unisce praticità, sostenibilità e comfort, restando tra i migliori fuoristrada per famiglie nel segmento automotive.
Scheda tecnica Renault Scenic E-Tech
- Lunghezza 4,47 metri
- Larghezza 1,86 metri
- Altezza 1,57 metri
- Bagagliaio 545 litri
- Posti 5
- Motore Mild Hybrid
- Potenza 170 e 218 cv (100 e 136 kW)
- Consumi 20 kWh/100 Km
Suzuki Jimny
La Suzuki Jimny è un piccolo e pragmatico SUV fuoristrada 4x4, progettato per terreni impegnativi e per resistere a graffi e urti. Robusto e agile, grazie al passo corto e al baricentro alto, offre una stabilità e facilità d’uso che si riflette anche negli interni, ottimizzati da superfici regolari e praticità di vario tipo, come le prese elettriche posteriori. Ideale tra i SUV 4x4 compatti per chi cerca un veicolo affidabile, essenziale e versatile off-road.
Scheda tecnica Suzuki Jimny
- Lunghezza 3,48 metri
- Larghezza 1,64 metri
- Altezza 1,72 metri
- Bagagliaio fino a 863 litri
- Motore Benzina 1.3 l, turbo diesel 1.5 l
- Posti 5
- Consumo medio 7,7 l/100 Km
- Emissioni di CO2 173 g/Km
Toyota Land Cruiser
Il Toyota Land Cruiser 2024 è un SUV 4x4 che adotta un look rétro e un design pratico. Monta un performante motore turbodiesel a trazione integrale permanente: 2.8 di cilindrata da 205 cv e 500 Nm da 1.600 giri, a cui abbina un cambio automatico a 8 marce, escluse le ridotte. Gli interni ergonomici, sviluppati con Gazoo Racing, includono schermi da 12,3’’ e un bagagliaio fino a 742 litri. Dotata di modalità di guida specifiche per vari terreni, è un fuoristrada veramente molto robusto e confortevole.
Scheda tecnica Toyota Land Cruiser
- Lunghezza 4,29 metri
- Larghezza 1,98 metri
- Altezza 1,93 metri
- Bagagliaio fino a 616 litri
- Posti 5
- Motore Turbodiesel 2.8
- Potenza 205 cv (150 kW)
- Consumi 10,7 l/100 Km
Volkswagen Tiguan
Tra i migliori fuoristrada per famiglie c’è la Volkswagen Tiguan, che offre motorizzazioni 4x4 diesel 2.0 fino a 220 cv, mild hybrid 1.5 TSI da 150 cv e ibride plug-in 1.5 da 177 cv, combinato agli 85 kW del motore elettrico, che offre un’autonomia elettrica di oltre 100 km. Il design dinamico si lega a interni ben rifiniti e al bagagliaio spazioso da 652 l. Dotata di avanzati sistemi di assistenza alla guida, è una scelta versatile per chi cerca comfort, tecnologia e prestazioni efficienti.
Scheda tecnica Volkswagen Tiguan
- Lunghezza 4,54 metri
- Larghezza 1,84 metri
- Altezza 1,64 metri
- Bagagliaio fino a 652 litri
- Posti fino a 7 posti
- Motore Mild Hybrid 1.5 TSI, diesel 2.0, plug-in 1.5
- Potenza 150, 220 e 177 cv (110, 162 e 130 kW)
- Consumi fino a 5 l/100 Km, 0,5 l/100 km (ciclo combinato WLTP)
Perché noleggiare un SUV 4x4 a lungo termine?
C’è solo un’opzione davvero conveniente e sicura per accedere ai migliori SUV 4x4, evitando i costi d’acquisto elevati. Però, oltre al risparmio sul prezzo, i vantaggi del noleggio a lungo termine includono, infatti, manutenzione, assicurazione e assistenza stradale in un unico canone, offrendo flessibilità nel cambio auto ogni 3-4 anni. Una formula contrattuale personalizzata, perfetta per privati e aziende, che propone l’ampia scelta di modelli endotermici, ibridi ed elettrici del mercato.